Home page Comunale |
|
|
|
Testi, ricerche bibliografiche e d'archivio a cura di Andrea Zecchin
eccetto:
Armo Agosto:
testo di Nevio Facile
Rosa Cantoni:
testo di Flavio Fabbroni
Mauro Degano
testo di Giorgio Miani
Gino Del Forno
testo di Vittorino Zuliani e Adelchi Zoratti
Franco Sguerzi:
testo di Odorico Serena
Mario Vecchiatto:
testo da "Il Friuli.it"
|
AVVERTENZA
I personaggi ricordati in questa sezione del
sito web comunale sono stati selezionati con riferimento alla
rilevanza storica del relativo profilo biografico. Sono inoltre
ricordati tutti i personaggi di origine locale ai quali il Comune
abbia dedicato strade, monumenti o strutture pubbliche.
Nonostante l'accuratezza della ricerca bio-bibliografica
effettuata, i testi e i riferimenti possono contenere errori od
omissioni che il curatore č fin d'ora disponibile a
rettificare od integrare.
Per i contributi fotografici o testuali esterni al lavoro
redazionale si č ottenuto - ove reperibile - la necessaria
autorizzazione alla riproduzione.
In tutti i casi in cui
l'acquisizione delle relative liberatorie non sia stata possibile,
il Comune resta disponibile, in ogni tempo, a riconoscere la specifica
facoltā degli aventi diritto ad ottenere la cancellazione o la
dovuta menzione, nello spirito del fair-use, avuto riguardo alla
complessiva finalitā non lucrativa e meramente storico- didattica
dell'iniziativa.
Per comunicazioni inerenti il contenuto dei profili
biografici e, pių in generale, l'iniziativa "Compaesani da ricordare",
si prega di inviare un'e-mail al curatore del progetto Andrea Zecchin:
zecchin pasian.it
Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato
all'acquisizione dei materiali biografici e alla verifica delle fonti.
In particolare:
Gianni Antonutti
Oreste Bisazza Terracini
Antonella Cignola
Francesco Clochiatti
Monica Coccolo
Alfredo e Pierluigi D'Antoni
Claudio Degano
Maria Angela Missio
Angelo Bruno Pignolo
Mirella Zomero |
|
La
riproduzione, anche parziale, dei contenuti dell'opera "Compaesani da
ricordare" č vietata senza l'autorizzazione espressa del curatore e
degli autori dei testi.
Le immagini e i contributi multimediali presenti sul sito sono tutelate
dal diritto d'autore e non possono essere riprodotte senza
l'autorizzazione degli autori o proprietari dei relativi contenuti. |
|
|
In questa sezione del sito web Comunale,
vogliamo ricordare i nostri compaesani che hanno lasciato un
segno nella storia del paese o che, per le loro opere e per le
loro vicende, sono in qualche modo entrati nella Storia sociale,
politica, artistica del nostro territorio o d'Italia.
Si tratta principalmente di persone nate a
Pasian di Prato, Colloredo di Prato o Passons, ma abbiamo
ritenuto imprescindibile anche ricordare persone che, pur non
essendo nate nel nostro Comune, abbiano a lungo vissuto a Pasian
di Prato.
|
 |
ARMO AGOSTO
calciatore |
 |
PUBLIO BONANNI
economista e benefattore |
 |
ROSA CANTONI
antifascista, partigiana e sindacalista |
 |
LEONIDA CASARTELLI
artista e impresario circense |
 |
I CINQUE MARTIRI
DI VIA UDINE
(Gino, Blandina e Arrigo Zampieri - Teresa Vacchiani - Elda Di
Filippo) |
 |
LUIGI D'ANTONI
partigiano |
 |
MAURO DEGANO
benemerito dell'associazionismo |
 |
PIETRO DEGANO
calciatore |
 |
GINO DEL FORNO (TAGĀL)
poeta e linguista |
 |
SILVIO DEL FORNO
partigiano |
 |
GIO.BATTA DEL NEGRO
storico, bibliografo e numismatico |
 |
IVAN ESENTE
oftalmologo, sportivo e pittore |
 |
MARIA LAURA ROCCA
(MARIA GAYNO)
attrice, sceneggiatrice e scrittrice |
 |
VENCESLAO MENAZZI
MORETTI (LAO)
imprenditore industriale |
 |
FERRUCCIO MISSIO
eroe della 2^ Guerra mondiale |
 |
CARINO QUERINI
martire delle foibe |
 |
FRANCO SGUERZI
storico, friulanista e dirigente scolastico |
 |
MARIO VECCHIATTO
pugile |
 |
ELIO VENIER
medico e benefattore |
 |
LUIGI ZORZI
calciatore |
|
|
 |
 |
|
|
|
|
 |