 |
Nato a Pasian di
Prato il 7 luglio 1919, da Enrico Esente, negoziante, e da
Virginia Floreani. Frequentò le scuole a Udine diplomandosi al Liceo Marinelli.
Durante la guerra si laureò in medicina e conseguì la specializzazione in
oftalmologia presso le Università di Padova e Bologna.
Dal 1948 fu a
Firenze come Assistente presso la Clinica Oculistica Universitaria;
vinse alcune borse di studio che lo portarono prima a Ginevra, poi a
Londra e New York. Anche da queste esperienze internazionali nacque
la sua passione per l'oftalmologia pediatrica: in quegli anni fu il
pioniere in Italia della chirurgia dello strabismo e del
trapianto corneale.
Nel 1966 lasciò
l’Università di Firenze diventando Primario dell’Ospedale Oftalmico
di Firenze, che reggerà sino al 1988. Fu consulente dell’Istituto
Nazionale Ciechi, Segretario della Società Oftalmologica Italiana
per 16 anni e ricoprì la carica di Segretario Generale per il
Congresso Mondiale di Oftalmologia tenutosi a Roma nel 1986. Dal
1977 al 1993 organizzò a Firenze numerosi congressi internazionali
sulla chirurgia della cataratta. |
Autore di numerosi libri e di centinaia di pubblicazioni scientifiche,
Ivan Esente non fu dedito solo alla professione che gli avrebbe
riservato tante soddisfazioni, ma anche alle attività sportive.
Cresciuto tennisticamente a Udine sui campi del vecchio de Braida di
via Podgora, vinse molte edizioni del Campionato Friulano di Tennis
negli anni '50. Poi, a Firenze, con i colori del Tennis Club Le
Cascine, vinse 2 volte il Campionato Nazionale a Squadre.
Successivamente abbandonò il tennis per il golf, anche qui
conseguendo risultati di buon livello.
L’arte ha
rappresentato il terzo grande interesse di Ivan Esente, prima
come collezionista e poi come autore di quadri di genere
astratto, allestendo numerose mostre personali con notevole
successo. Morì
a Firenze il 16 dicembre 2009.
Così lo
ricorda la Società Oftalmologica Italiana:
Membro selezionato dell'American Academy of Ophthalmology, per
anni Gran Commis della Società Oftalmologica Italiana, ha
avuto da questa il riconoscimento formale del suo ruolo chiave
nella evoluzione della moderna Oftalmologia Italiana,
soprattutto per la branca chirurgica, con il conferimento
della Medaglia d'Oro SOI "Maestri della Oftalmologia", premio
che lo ha giustamente inserito nel Pantheon dei grandi
oculisti italiani della nostra epoca. |
 |
________________________________
Fonti bio-bibliografiche:
- Famiglia Esente: dott. Stefano Esente, oftalmologo,
figlio di Ivan
- Messaggero Veneto, 27.12.2009 - È scomparso
Ivan Esente, luminare di oftalmologia
- Un ricordo in memoria del Prof. Ivan Esente, 2010, SOI Società
Italiana di Oftalmologia.
|